Chi Sono

Ave visitatore! Il mio nome è Donatella Salvo e sono di base un'Archeologa!

Ebbene si: sono una fan di Piero e Alberto Angela e devo a loro la passione per la Storia antica. Nell'attesa che qualche concorso vada a buon fine mi diletto anche in altre categorie professionali, trovando tutt'ora grande appagamento nelle funzioni di segretariato (CAF, Ufficio Condominiale,...).

Dunque sono pronta per stupirti mondo!
Ecco un assaggio di ciò che ti attende 😉

Informazioni Base
Classe:
1994
Telefono:
Lingue:
Italiano, Inglese (base), Francese (scolastico)
Abilità Professionali
Segretaria Amministrazione
80%
Archeologia Classica
90%
Archivista
70%
Egittologia
80%
Ceramica Antica e Disegno Arch.
70%
Scavo
60%
Esperienze Lavorative

05/2022 – Corrente

Gestioni Immobiliari D'Offizi
Segretaria Amministrazione Condominiale

Ufficio di Amministrazione Condominiale D'Offizi - Roma (RM)

Attività Principali di Back/Front Office:

  • Registrazione e Pagamento Fatture- Registrazione e Pagamento F24
  • Gestione Home Banking- Gestione Anagrafica
  • Gestione Pagamenti- Gestione Estratti Conto
  • Gestione Email + PEC- Gestione dello Scadenzario
  • Gestione calendario Appuntamenti interni ed esterni- Gestione rapporti con Fornitori
  • Gestione dei clienti telefonica/in persona- Gestione Archivio documentale digitale e cartaceo
  • Infiniti altri task "manuali" come consegna verbali, materiale assembleale, ...
Software Principali(in ordine di importanza):
  • Lemon (Gestione Condominiale)
  • Strumenti Office
  • CED House (solo corso di formazione)

08/2021 – 01/2022

CAF
Segretaria & Archivista

CAF Patronato Don Bosco - Roma (RM)
Gestione della reception, delle telefonate e dell'agenda d'ufficio. Preparazione e archiviazione documentale in fascicoli/faldoni ed in Microsoft Excel.

07/2021 – 08/2021

During S.p.a.
Supporto Human Resource (Smart Working)

Presso Egeria Formazione SRLS - Aversa (CE)
Gestione e realizzazione di materiale digitale di supporto ai docenti ed al centro di formazione. I contenuti sono stati realizzati principalmente con lo strumento online Canva e spaziano da brochures a brevi video per le piattaforme social.

05/2021 – 06/2021

During S.p.a.
Digitalizzazione & Impiegato amministrativo

Presso Informatica & Lingue One Way Srl - Roma (RM)
Creazione di un database con il programma Microsoft Excel per raccogliere, ordinare ed archiviare i dati relativi ai clienti. Ricezione e smistamento telefonate, accoglienza e supporto clienti.

04/2020 – 05/2020

Sapienza - Università di Roma
Analisi e Digitalizzazione Giornali di Scavo

Attività di Tirocinio Accademico
Attività di tirocinio nell'ambito delle ricerche condotte dal settore di Etruscologia e Antichità italiche. Digitalizzazione di Giornali di Scavo di Veio-Piano di Comunità utilizzando il programma di videoscrittura Microsoft Word.

02/2019 – 05/2019

Sapienza - Università di Roma
Archeologa

Attività di Tirocinio Accademico
Attività di documentazione archeologica e attività di laboratorio condotta sui materiali provenienti dagli scavi del Progetto Veio, cantieri di Piazza D'Armi, Comunità, Campetti, databili dalla I età del Ferro all'età arcaica. Obiettivi principali: riconoscimento delle diverse classi di produzione della ceramica, riconoscimento delle forme e delle parti morfologiche del vasellame.

01/2017 – 04/2017

Sapienza - Università di Roma
Archeologa

Attività di Tirocinio Accademico
Attività di documentazione archeologica e attività di laboratorio condotta sui materiali provenienti dagli scavi del Progetto Veio, cantieri di Piazza D'Armi, Comunità, Campetti, databili dalla I età del Ferro all'età arcaica. Obiettivi principali: riconoscimento delle diverse classi di produzione della ceramica, riconoscimento delle forme e delle parti morfologiche del vasellame.

10/2016 – 10/2016

Sapienza - Università di Roma
Archeologa

Attività di Tirocinio Accademico
Scavo della Villa Repubblicana di Dragoncello nel territorio di Ostia, avente l'obiettivo esplicito di migliorare le conoscenze relative ad una certa epoca o ad una determinata area geografica. Inizialmente è stato rimosso il suolo superficiale a mano con il ritrovamento di reperti moderni e subattuali che possono fornire utili informazioni sulle frequentazioni più recenti del sito. L'obbiettivo era raggiungere le strutture murarie ritrovate negli scavi condotti anni precedenti e proseguire con lo scavo, procedendo ordinatamente dagli strati più recenti a quelli più antichi. Le strutture appartenevano a ben otto aree archeologiche relative a fattorie e ville rustiche di età repubblicana, impiantate rispettivamente tra il IV-III e la seconda metà del II-inizi I secolo a.C.

09/2015 – 09/2015

Sapienza - Università di Roma
Archeologa

Attività di Tirocinio Accademico
Scavo archeologico nel sito di Coppa Nevigata (Manfredonia FG) in Puglia. Attività sul campo e laboratorio sui materiali archeologici rinvenuti, avente l'obiettivo esplicito di migliorare le conoscenze relative ad una certa epoca o ad una determinata area geografica. Inizialmente è stato rimosso il suolo superficiale a mano con il ritrovamento di reperti moderni e subattuali che possono fornire utili informazioni sulle frequentazioni più recenti del sito. Successivamente, lo scavo viene condotto procedendo ordinatamente dagli strati più recenti a quelli più antichi. È stata disposta una quadrettatura di 5x5m del terreni per facilitare le operazioni di rilievo.

04/2015 – 07/2015

Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
Archeologa

Attività di Tirocinio Accademico
Laboratorio di restauro, studio e documentazione dei frammenti di intonaci dipinti dallo scavo "Falegnameria" a Villa Medici.

09/2014 – 11/2014

Sovrintendenza Capitolina di Roma Capitale
Archivista

Attività di Tirocinio Accademico
Sistemazione preliminare di materiale grafico-documentario conservato presso l'Archivio Disegni della ex Centrale Montemartini. Inventariazione e catalogazione di beni archivistici.

Formazione

4/2021 - 5/2021

CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE
Addetto gestione risorse umane e orientamento professionale (248h)

Talentform - Formazione professionale e manageriale

Il corso mira a fornire le competenze specialistiche teorico/pratiche necessarie per operare nell’ambito delle risorse umane con particolare attenzione alla gestione ed allo sviluppo delle risorse all’interno di un’azienda.

Moduli:
-Addetto gestione risorse umane e orientamento professionale - Durata ore: 240:00
-Salute e sicurezza generale - Durata ore: 04:00
-Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione - Durata ore: 04:00

2/2021 - 3/2021

CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE
Addetto alla Contabilità e Bilancio Aziendale (248h)

Talentform - Formazione professionale e manageriale

Il corso mira a fornire le competenze specialistiche teorico/pratiche necessarie per la tenuta della contabilità ordinaria ed in particolare a formare una risorsa in grado di saper svolgere all'interno un'azienda le mansioni relative ai principali processi amministrativo-contabili.

Moduli:
-Addetto alla contabilità e bilancio aziendale - Durata ore: 240:00
-Salute e sicurezza generale - Durata ore: 04:00
-Diritti e Doveri dei lavoratori in somministrazione - Durata ore: 04:00

2018 - 2021

LAUREA MAGISTRALE ARCHEOLOGIA
Aspetti della Geografia Oltremondana nell'Antico Egitto

Sapienza Università di Roma - Cattedra di Egittologia e Civiltà Copta

I laureati del corso di Laurea Magistrale in “Archeologia” si configurano come futuri ricercatori con solida preparazione a livello teorico e pratico nelle discipline archeologiche nell'ambito dei territori sia europei sia afro-asiatici. Scopo del corso è formare figure professionali di livello direttivo in grado di: collaborare e inserirsi nelle Istituzioni pubbliche e private preposte alla tutela e alla gestione del patrimonio archeologico-culturale nazionale e internazionale; inserirsi presso gli Enti Locali per i quali è prevista un’ampia delega nella gestione e nella valorizzazione dei Beni Culturali; assumere la direzione di progetti e programmi internazionali di cooperazione per la promozione del patrimonio archeologico dei paesi extra-europei e la valorizzazione delle risorse culturali anche a fini turistici.

2019

ELENCO NAZIONALE
ARCHEOLOGI
Iscrizione nell'Elenco Nazionale degli Archeologi (Fascia 2)

Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo

Elenco Professionisti Beniculturali

2013 - 2017

LAUREA TRIENNALE SCIENZE ARCHEOLOGICHE
L'Imperatore Claudio

Sapienza Università di Roma - Cattedra di Storia Romana

Il percorso di studi offre un’ampia gamma di discipline naturalistiche e l’apprendimento di metodi e tecniche analitiche per lo studio dei materiali eterogenei. Durante l'anno il corso prevede attività di laboratorio presso i numerosi Musei afferenti al Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dell’Antichità, stages ed esercitazioni pratiche sul terreno sotto la guida dei docenti, nei numerosi e prestigiosi cantieri di scavo del Dipartimento che includono le attività di varie missioni archeologiche in Italia e all’estero. Sono possibili numerose collaborazioni con enti di ricerca italiani e stranieri, anche sul campo.

2008 - 2013

SCUOLA SUPERIORE
Diploma Liceo Scientifico

Liceo Scientifico Statale Francesco d'Assisi Roma

Il percorso di studi tende a formare personalità culturalmente ricche e versatili, capaci di affrontare qualsiasi ambito di studi o di lavoro. attraverso l’acquisizione delle seguenti competenze: capacità di compiere un’analisi scientifica delle questioni; capacità di condurre un ragionamento coerente; capacità di trasferire le operazioni mentali compiute in altri contesti; conoscenze specifiche e padronanza di procedure che possano consentire di seguire serenamente studi universitari scientifici.